Regola di Backup 3-2-1

Qual è la regola di backup 3-2-1?

La regola di backup 3-2-1 è una strategia fondamentale di protezione dei dati nella sicurezza informatica che aiuta le organizzazioni e gli individui a proteggere le loro informazioni critiche contro varie minacce, inclusi guasti hardware, attacchi informatici e disastri naturali.

Ecco cosa rappresenta ciascun numero nella regola:

  1. – Mantieni almeno tre copie dei tuoi dati:
    • Questa include i tuoi dati primari e almeno due copie di backup.
    • Avere più copie riduce il rischio di perdita totale dei dati da un singolo punto di guasto.
  2. - Utilizzare almeno due diversi tipi di supporti di archiviazione:
    • Conserva i tuoi backup su diversi tipi di dispositivi o supporti.
    • Questa potrebbe includere una combinazione di dischi rigidi interni, dischi rigidi esterni, storage collegato alla rete (NAS), unità a nastro o archiviazione cloud.
    • L'utilizzo di diversi tipi di media crea ridondanza e protegge contro i guasti specifici di un tipo di archiviazione.
  3. – Conservare almeno una copia fuori sede:
    • Conservare una copia di backup in una posizione geografica separata.
    • Questa protegge contro disastri localizzati come incendi, inondazioni o furti che potrebbero influenzare le copie in loco.
    • L'archiviazione su cloud è una scelta comune per i backup fuori sede.

Alla sua base, la regola di backup 3-2-1 affronta la necessità fondamentale di ridondanza dei dati e dispersione geografica. Mantenendo tre copie dei dati su due diversi tipi di supporto, con una copia conservata fuori sede, le organizzazioni e gli individui possono ridurre significativamente il rischio di perdita totale dei dati. Anche se una o due copie vengono compromesse, c'è ancora un backup disponibile per il recupero. La regola copre vari scenari di guasto, inclusi disastri localizzati, malfunzionamenti hardware e persino attacchi mirati a specifici sistemi di archiviazione.

Il fotografo professionista Peter Krogh ha reso popolare il concetto nel suo libro del 2005, "The DAM Book: Digital Asset Management for Photographers”. Krogh ha riconosciuto la vulnerabilità dei dati digitali e ha cercato di creare una strategia semplice ed efficace che potesse essere facilmente ricordata e implementata.

La bellezza della regola 3-2-1 sta nella sua semplicità e flessibilità — può essere applicata ai dati personali così come ai sistemi informativi a livello aziendale. Oggi, la regola di backup 3-2-1 è un pilastro delle moderne strategie di protezione dei dati, sottolineando l'importanza fondamentale dei backup dei dati nel nostro mondo sempre più digitale.

Punti chiave

  • La regola di backup 3-2-1 è una strategia fondamentale di protezione dei dati che consiglia di mantenere tre copie dei dati, utilizzando due diversi supporti di archiviazione e conservando una copia fuori sede per proteggersi dalla perdita di dati.
  • L'implementazione della regola 3-2-1 fornisce ridondanza e dispersione geografica, riducendo il rischio di perdita totale dei dati a causa di guasti hardware, attacchi informatici o disastri naturali.
  • Nel tempo, la regola di backup 3-2-1 si è evoluta includendo varianti moderne come la regola 3-2-1-1-0, che affronta le minacce emergenti aggiungendo backup immutabili o air-gapped e sottolineando zero errori tramite test regolari.

Come funziona la regola di backup 3-2-1?

La regola di backup 3-2-1 è relativamente semplice. Tuttavia, ciascun passaggio può essere piuttosto approfondito, a seconda del caso d'uso. E tutti e tre i passaggi sono fondamentali per eseguire efficacemente il backup dei dati sensibili. Ecco come funzionano.

Crea almeno tre copie dei dati

Secondo la regola del 3-2-1, le organizzazioni dovrebbero creare almeno tre copie dei dati sensibili che desiderano proteggere. Questa ridondanza impedisce che un singolo guasto hardware o software causi danni significativi all'infrastruttura digitale dell'azienda.

Sfortunatamente, l'errore umano è una delle maggiori minacce per un'efficace sicurezza informatica. Creare un piano di backup dei dati efficace non è diverso. Pertanto, ha senso automatizzare il processo di backup per mantenere la coerenza.

La maggior parte del software di backup (ad esempio, Barracuda, Veeam, Acronis, o strumenti integrati nel sistema operativo come Windows Backup) consente la pianificazione di backup incrementali automatizzati. Queste soluzioni aumentano l'efficienza e riducono il potenziale di errore umano limitando il coinvolgimento dei dipendenti. Le piattaforme software possono anche fornire avvisi, che sono fondamentali per una rapida risposta agli incidenti.

Utilizzare due diversi mezzi di archiviazione

Diversificare i metodi di archiviazione protegge dai guasti specifici dei supporti. Ad esempio, potresti eseguire il backup dei tuoi dati con una combinazione di unità a stato solido (SSD) per velocità, unità disco rigido (HDD) per capacità e soluzioni di archiviazione cloud per una maggiore accessibilità flessibile. Assicurati solo di sceglierne almeno due in conformità con la regola.

Quando si combinano le piattaforme multimediali per il tuo piano 3-2-1, considera i pro e i contro dei diversi tipi di media:

  • Unità disco rigido interne: Accesso veloce ma vulnerabili a guasti del sistema
  • Unità disco esterne: Portatili e convenienti ma possono essere smarrite o danneggiate
  • NAS: Archiviazione centralizzata con funzionalità RAID ma richiede configurazione di rete
  • Unità a nastro: Alta capacità e longevità ma tempi di accesso più lenti
  • Archiviazione cloud: Altamente accessibile e scalabile ma richiede una connessione internet stabile e può comportare costi continui

La protezione dei dati su più formati multimediali migliora la ridondanza e la protezione, ma non è un piano infallibile. Anche la combinazione perfetta di supporti di backup può avere i suoi difetti. Pertanto, è importante monitorare e mantenere i propri dispositivi di archiviazione.

Altri suggerimenti rapidi e facili includono la sostituzione proattiva dei dischi in base alle raccomandazioni del produttore o ai segni di usura, e il mantenimento del firmware e dei driver aggiornati per prestazioni e sicurezza ottimali.

Conservare una copia fuori sede

Conservare almeno una copia dei tuoi dati fuori sede serve come ultima linea di difesa nel piano 3-2-1. Tornare all'archiviazione fuori sede elimina l'esposizione dei tuoi dati conservandoli in un'unica posizione. Le opzioni per l'archiviazione fuori sede includono:

  • Servizi di archiviazione cloud: Queste piattaforme offrono funzionalità di versioning, crittografia e ridondanza geografica. Alcuni esempi sono Amazon S3 con Glacier per l'archiviazione a lungo termine (Amazon S3 ed EBS sono per un uso più immediato), Google Cloud Storage o Microsoft Azure Blob Storage.
  • Centro dati sicuro: Un centro dati fisico offre gestione professionale e sicurezza. Consente inoltre di mantenere i dati sotto ulteriori funzionalità di protezione come il controllo del clima e la soppressione degli incendi.

I team IT e di gestione dei dati possono migliorare i loro backup fuori sede con funzionalità come la crittografia. Gli algoritmi di crittografia avanzata come AES-256 offrono un ulteriore livello di protezione ai dati sensibili e proprietari. Le organizzazioni dovrebbero anche eseguire regolarmente il processo di recupero dei loro dati fuori sede e garantire che i file di backup siano aggiornati per ottimizzare la loro efficacia.

Come è cambiata la regola di backup 3-2-1 nel tempo?

Come i team implementano la regola di backup 3-2-1 è evoluta significativamente nel tempo. Sebbene i principi fondamentali rimangano gli stessi, il modo in cui le organizzazioni applicano questa regola è cambiato nei seguenti modi:

  • Integrazione nel cloud: Inizialmente, "una copia fuori sede" significava spesso supporti fisici conservati in una posizione remota. Ora, l'archiviazione nel cloud è il metodo principale per il backup fuori sede, offrendo un accesso più semplice, scalabilità e spesso una sicurezza migliorata.
  • Virtualizzazione: Il concetto di "diversi tipi di supporto" si è spostato da differenze fisiche (ad esempio, nastro vs. disco) a separazione logica tra copie di backup. Molte organizzazioni ora utilizzano diversi array di archiviazione o piattaforme hypervisor piuttosto che supporti fisici distinti.
  • Protezione continua dei dati: Molte organizzazioni ora integrano o sostituiscono i tradizionali backup giornalieri con tecnologie di protezione continua dei dati (CDP), che consentono punti di recupero più frequenti e riducono la potenziale perdita di dati.
  • Archiviazione immutabile: Per combattere il ransomware e altre minacce informatiche, alcuni esperti ora raccomandano di includere una copia immutabile o isolata dei dati. Questo ha portato a variazioni come la regola 3-2-1-1, in cui una copia viene tenuta offline o su supporti WORM (write-once-read-many).
  • Strategie multi-cloud: Alcune organizzazioni stanno adottando approcci multi-cloud, distribuendo l'elemento "una copia fuori sede" della regola su più fornitori di cloud per maggiore ridondanza e per evitare il lock-in del fornitore.

Efficacia

La regola 3-2-1 rimane efficace in linea di principio, ma la sua implementazione è diventata più sofisticata nell'affrontare gli ambienti IT moderni e le minacce emergenti. Pur fornendo una solida base per la protezione dei dati, alcuni sostengono che potrebbe non essere sufficiente da sola per tutti gli scenari.

Vantaggi

  • Fornisce un framework semplice e facile da ricordare per la protezione dei dati
  • Offre flessibilità nell'implementazione attraverso varie tecnologie
  • Affronta diversi scenari di guasto, inclusi guasti hardware, attacchi informatici e calamità naturali
  • Promuove la ridondanza dei dati e la dispersione geografica

Svantaggi

  • Potrebbe non affrontare completamente le minacce moderne come il ransomware senza misure aggiuntive
  • Può essere costoso da implementare, soprattutto per grandi dataset
  • Potrebbe non essere sufficiente per le organizzazioni con requisiti normativi stringenti
  • Potrebbe portare a compiacimento se seguito senza test e aggiornamenti regolari

Varianti della regola 3-2-1

L'evoluzione della regola di backup 3-2-1 ha portato a nuove iterazioni che affrontano sfide e tecnologie moderne di protezione dei dati. Due variazioni degne di nota sono la regola 3-2-1-1-0 e la regola 4-3-2.

3-2-1-1-0

La regola 3-2-1-1-0 si basa sul concetto originale 3-2-1 aggiungendo due elementi importanti:

  • L'extra "1" rappresenta una copia immutabile o air-gapped. Questo affronta la crescente minaccia di ransomware e altri cyberattacchi sofisticati. Una volta creato, un backup immutabile non può essere alterato o eliminato, mentre un backup air-gapped è fisicamente o logicamente isolato dalla rete. Questo fornisce un ulteriore livello di protezione contro attori dannosi che potrebbero tentare di compromettere sia i dati primari che i backup.
  • Lo "0" sta per zero errori, sottolineando l'importanza di test e verifiche regolari dei backup. Questa aggiunta riconosce che i backup sono utili solo se possono essere ripristinati con successo. Incoraggia le organizzazioni a implementare controlli automatici di integrità e a eseguire esercitazioni di ripristino regolari per garantire che i loro backup siano validi.

La regola 3-2-1-1-0 offre quindi un approccio più completo alla protezione dei dati, affrontando sia la necessità di backup sicuri e isolati che l'aspetto critico dell'affidabilità del backup.

4-3-2

La regola 4-3-2, d'altra parte, è una modifica che tiene conto dell'uso crescente di tecnologie di archiviazione diversificate e del cloud. Ecco come si suddivide:

  • 4 copie dei dati: Questo include i dati primari e tre copie di backup, fornendo un ulteriore livello di ridondanza rispetto alla regola originale 3-2-1.
  • 3 diversi tipi di archiviazione: Questo potrebbe includere combinazioni come archiviazione locale, archiviazione collegata in rete e archiviazione cloud. L'aumento della diversità nei tipi di archiviazione aiuta a proteggere contro vulnerabilità o guasti specifici della tecnologia.
  • 2 copie fuori sede: Questo sottolinea l'importanza della distribuzione geografica, potenzialmente includendo sia una posizione fisica fuori sede che l'archiviazione nel cloud.

La regola 4-3-2 riconosce la crescente complessità degli ambienti IT e la necessità di strategie di backup più flessibili. È particolarmente rilevante per le organizzazioni che sfruttano architetture ibride o multi-cloud, dove i dati possono essere distribuiti su varie piattaforme e località.

L'importanza dei backup locali e remoti

L'importanza di avere backup sia in loco che fuori sede risiede nella loro natura complementare. Sfruttare entrambi i formati fornisce più livelli di protezione contro diversi tipi di scenari di perdita di dati.

I backup in loco, come i dischi rigidi locali o l'archiviazione collegata alla rete, offrono un rapido recupero per problemi comuni. I backup fuori sede, come i backup ospitati o i data center remoti, garantiscono la continuità aziendale in caso di disastri importanti. Combinando soluzioni di backup dati in loco e fuori sede, le aziende possono ridurre significativamente il rischio di perdita di dati, minimizzare i tempi di inattività e proteggere contro una vasta gamma di potenziali minacce alle loro informazioni critiche.

Best practice per backup efficaci

Alcune best practice generali efficaci per il backup includono:

  • Automatizzare i processi di backup: Utilizzare software di backup per pianificare backup automatici e regolari. In questo modo si riducono gli errori umani e si garantisce coerenza. Inoltre, è utile configurare avvisi per notificare eventuali guasti o problemi di backup.
  • Crittografare i dati di backup: Una crittografia forte per tutti i backup, specialmente fuori sede/cloud, può proteggere i dati se i backup vengono intercettati o lo storage viene compromesso. Tuttavia, una gestione attenta delle password o delle chiavi per evitare di perdere l'accesso è essenziale per l'efficacia di questa strategia.
  • Diversificare le posizioni di archiviazione dei backup e i fornitori: Implementare la diversificazione in termini di soluzioni di archiviazione o fornitori aiuta a proteggere contro le interruzioni o le vulnerabilità specifiche del fornitore. È inoltre possibile scegliere di diversificare le posizioni dei backup. Disperdere i backup geograficamente aiuterà a preservare i dati nei momenti di disaster recovery.
  • Documentare e rivedere regolarmente la strategia di backup: Le organizzazioni dovrebberomantenere una documentazione chiara dei processi e delle configurazioni di backup. Rivedere e aggiornare regolarmente la strategia per adattarsi alle esigenze e alle tecnologie in evoluzione, e prendere precauzioni per garantire che tutti gli stakeholder comprendano le procedure di backup e ripristino.
  • Monitorare e verificare i sistemi di backup: Utilizzare strumenti di monitoraggio per tracciare le prestazioni del backup, identificare i problemi e supportare la revisione dei registri e dei report di backup. Effettuare controlli periodici migliorerà il processo di backup e aiuterà il tuo team a mantenere standard di conformità rigorosi con eventuali normative legislative o regolamenti di settore.

Scegliere la soluzione di backup giusta

La regola di backup 3-2-1 può migliorare radicalmente la sicurezza dei dati della tua organizzazione. Implementare la regola è relativamente semplice, poiché richiede solo tre passaggi. Tuttavia, i dettagli di questi passaggi possono far inciampare anche gli amministratori IT più esperti.

Fortunatamente, sfruttare l'aiuto della giusta soluzione di backup rende il processo molto più semplice e sicuro. Ma ci sono centinaia di opzioni disponibili. Come fai a sapere qual è quella giusta per te?

Per trovare la piattaforma di backup più efficace per le tue esigenze uniche, considera i seguenti fattori:

  • Obiettivo del tempo di ripristino (RTO) e obiettivo del punto di ripristino (RPO): Scegli una soluzione che possa soddisfare i requisiti di RTO e RPO della tua organizzazione. Questo influisce direttamente su quanto velocemente puoi riprenderti da un incidente di perdita dei dati e su quanto dati potresti perdere nel processo. Una soluzione che offre un rapido recupero e una perdita minima di dati è essenziale per la continuità aziendale.
  • Frequenza e affidabilità dei backup: Seleziona una soluzione che consenta la pianificazione flessibile dei backup, incluse opzioni per la protezione continua dei dati o backup quasi in tempo reale per i sistemi critici. L'affidabilità del processo di backup è fondamentale: cerca funzionalità come la verifica automatica dei backup e la capacità di eseguire test di recupero regolari.
  • Scalabilità e compatibilità: Assicurati che la soluzione di backup possa crescere con le esigenze della tua organizzazione e gestire volumi di dati sempre maggiori. Dovrebbe essere anche compatibile con la tua infrastruttura IT esistente, inclusi vari sistemi operativi, applicazioni e tipi di dati che devi proteggere.
  • Protezione ransomware e immutabilità: Data la crescente minaccia del ransomware, dare priorità alle soluzioni che offrono rilevamento integrato del ransomware e backup immutabili. Questo garantisce che, anche se i tuoi sistemi primari sono compromessi, hai una copia pulita e inalterabile dei tuoi dati da cui recuperare.

Se stai prendendo sul serio il backup dei dati della tua azienda, devi assolutamente controllare il sistema di backup dei dati progettato appositamente di Barracuda. Funzionalità all'avanguardia come la deduplicazione dei dati ottimizzano la struttura e la gestione degli asset digitali della tua organizzazione, consentendo un notevole miglioramento dell'archiviazione e della protezione dei dati.

Scopri oggi la trasformazione radicale della sicurezza con una prova gratuita del backup dei dati da Barracuda.

In che modo Barracuda può essere di aiuto

Barracuda Backup fornisce un backup completo e il recupero dei dati aziendali in sede e nel cloud con la possibilità di crittografare più copie fisiche dei dati e proteggere i dati in transito. Barracuda Cloud-to-Cloud Backup estende questa protezione ai dati di Microsoft 365 (e-mail, SharePoint, OneDrive e Teams). Barracuda Data Inspector esegue la scansione dei file di backup per dati sensibili per prevenire perdite di dati.

Tutte queste soluzioni di backup fanno parte di una piattaforma di protezione dei dati complessiva che non solo offre backup e ripristino rapidi, ma blocca anche le minacce informatiche prima che raggiungano i tuoi dati. La nostra piattaforma di sicurezza informatica include sicurezza e-mail, sicurezza di rete, protezione delle applicazioni web, e XDR.

Hai altre domande sulla regola di backup 3-2-1 o sulla protezione dei dati? Contattaci oggi.