Rilevamento e Risposta Estesi (XDR)

Cos'è XDR (Extended Detection and Response)?

Il rilevamento e la risposta estesi (XDR) è una tecnologia che offre visibilità sui dati attraverso reti, cloud, endpoint e applicazioni, implementando al contempo analisi e automazione per rilevare, analizzare, cercare e rimediare alle minacce di oggi e di domani.

XDR utilizza tecnologie all'avanguardia come la telemetria e l'IA per:

  • Automatizza i processi di rilevamento delle minacce, indagine e risposta
  • Fornire ai team di sicurezza una visione olistica dell'intera superficie di attacco

Rompendo i silos tra gli strumenti di sicurezza, XDR consente un'identificazione delle minacce più rapida, una risposta agli incidenti più efficiente e un miglioramento complessivo della postura di sicurezza.

Punti chiave

 
  • La rilevazione e la risposta estese (XDR) è una tecnologia che fornisce una visibilità completa sui dati attraverso reti, cloud, endpoint e applicazioni, sfruttando l'analisi e l'automazione per rilevare, analizzare, individuare e affrontare le minacce informatiche.
  • Le piattaforme XDR efficaci eccellono nel rilevamento degli incidenti, nell'analisi, nella risposta e nel miglioramento continuo.
  • L'uso corretto di XDR insieme ad altri strumenti di sicurezza informatica può migliorare i flussi di lavoro, la visibilità delle minacce e i tempi di risposta.

Come funziona XDR

XDR raccoglie e correla dati attraverso e-mail, endpoint, server, carichi di lavoro nel cloud e reti, fornendo visibilità e contesto per minacce avanzate. I team possono quindi analizzare, dare priorità, cercare e rimediare alle minacce per prevenire la perdita di dati e le violazioni della sicurezza.

I passaggi del processo XDR sono:

  • Ingestione dei dati: Raccogli e centralizza i dati di sicurezza da varie fonti (come endpoint, reti e il cloud).
  • Rilevamento delle minacce: Usa IA e machine learning per analizzare i dati alla ricerca di anomalie, attività sospette e potenziali minacce.
  • Indagine sugli incidenti: Dare priorità e indagare sugli incidenti rilevati per determinarne la natura e la portata.
  • Threat hunting: Ricerca proattiva di minacce nascoste e vulnerabilità all'interno dell'ambiente.
  • Risposta automatizzata: Implementare azioni automatiche per contenere le minacce, come bloccare IP dannosi o isolare endpoint infetti.
  • Orchestrazione della risposta agli incidenti: Coordinare gli sforzi di risposta tra i team e gli strumenti di sicurezza.
  • Miglioramento continuo: Analizzare i dati degli incidenti per perfezionare le capacità di rilevamento e risposta, migliorando la postura complessiva di sicurezza.

Funzionalità principali di XDR

Le piattaforme XDR efficienti possiedono le seguenti caratteristiche:

Rilevamento degli incidenti

Le piattaforme XDR raccolgono dati da un'ampia gamma di strumenti di sicurezza e li filtrano tramite la telemetria degli endpoint. In questo modo, l'XDR è in grado di identificare le minacce standard e rilevare minacce più complesse che potrebbero essere non rilevabili da altre piattaforme.

Analisi degli incidenti

Dopo che XDR rileva un incidente, la piattaforma raggruppa avvisi simili, fornendo una storia di come si sviluppa un attacco. Con una chiara comprensione del contesto dietro un attacco, il sistema XDR può dare priorità alle minacce e gestire prima gli attacchi più gravi.

Risposta

Successivamente, il sistema XDR avvia le sequenze di risposta e mitigazione appropriate in base al livello di priorità assegnato a una minaccia durante la fase di analisi. Se la minaccia si dimostra dannosa, le piattaforme XDR la affrontano tramite isolamento dell'endpoint, blocco degli indicatori, gestione delle sessioni o reimpostazione della password. Se l'incidente è innocuo, il sistema lo chiuderà.

Miglioramento continuo

Il monitoraggio in tempo reale e le scansioni regolari consentono a XDR di mantenere le reti pulite e conformi. Permettono inoltre alla piattaforma di apprendere dalle minacce precedenti e migliorare continuamente per mantenere sicura anche l'architettura digitale più complessa.

Vantaggi di XDR

Implementare una piattaforma XDR dotata delle funzionalità principali di cui abbiamo discusso fornisce i seguenti vantaggi per la tua azienda:

Visibilità migliorata

I sistemi XDR possono analizzare il traffico interno ed esterno e utilizzare l'apprendimento automatico per ampliare la visibilità all'intero panorama delle minacce informatiche. Poiché queste piattaforme contestualizzano gli attacchi, possono guidare i team verso il piano di risposta e rimedio più efficace.

Workflow di sicurezza semplificati

XDR può semplificare i workflow di sicurezza attraverso una visibilità delle minacce ottimizzata e l'automazione. Con questo livello di visibilità, le piattaforme possono identificare le minacce più rapidamente, raggruppare gli avvisi per fornire un contesto di attacco più ampio e sfruttare l'automazione per una risposta agli incidenti più veloce.

Tempi di risposta migliorati

Gli strumenti XDR moderni possono identificare e classificare le minacce più velocemente quando raggruppano gli avvisi di minaccia. La creazione di cluster di avvisi fornisce una timeline complessiva della minaccia e consente una rapida caccia e risposta alla minaccia.

Riduzione della complessità e dei costi

La risposta coordinata che uno strumento XDR fornisce può ridurre drasticamente la complessità delle tue operazioni di sicurezza informatica. Tutti gli avvisi per una particolare minaccia possono essere visualizzati in un unico luogo, facilitando tempi di risposta più rapidi che prevengono ulteriori perdite. Inoltre, avere un unico strumento che fa tutto può aiutare il tuo bilancio.

XDR rispetto ad altre piattaforme di sicurezza

È importante capire che XDR esiste di per sé, in un vuoto, separato da altre piattaforme di sicurezza. Infatti, la forza di XDR deriva dal fatto che non è questi altri strumenti. Esploriamo come XDR differisce dalle altre piattaforme popolari.

XDR vs. gestione degli eventi di sicurezza e risposta agli incidenti (SIEM)

Rispetto a XDR, le piattaforme SIEM possono essere più reattive e gestire solo minacce da un insieme di regole predefinite. D'altra parte, XDR può sintetizzare i dati di sicurezza da più endpoint, consentendo il rilevamento proattivo delle minacce.

XDR vs. rilevamento e risposta degli endpoint (EDR)

EDR monitora solo i dispositivi endpoint (come laptop, desktop, telefoni e tablet). XDR utilizza la telemetria per monitorare i dati da queste fonti durante l'intero ciclo di attacco.

XDR vs. managed detection and response (MDR)

MDR fornisce la stessa protezione di EDR. L'unica differenza è che viene gestito da una terza parte, il che significa che si acquista MDR come servizio da un provider di sicurezza informatica.

XDR vs. rilevamento e risposta alle minacce di identità (ITDR)

ITDR fornisce rilevamento delle minacce per gli account privilegiati e di servizio sulla tua rete. XDR copre questi account e altro ancora, estendendosi all'intera architettura digitale.

Come implementare XDR

Potresti avere qualche esperienza nell'implementazione degli strumenti di sicurezza informatica menzionati sopra. Poiché XDR funziona in modo diverso, il processo di implementazione è più sfumato rispetto a EDR o ITDR. Ecco i passaggi che dovresti seguire per implementare correttamente XDR.

Valuta e pianifica

Il modo migliore per iniziare il processo è valutare le proprie esigenze di sicurezza attuali e stabilire obiettivi chiari. Comprendere quali processi e fonti di dati si utilizzano attualmente e la ragione principale per implementare XDR aiuterà a illuminare le lacune che XDR può gestire per il tuo team.

Seleziona un fornitore

Esplora i diversi fornitori disponibili (ce ne sono molti). Effettua ricerche e valuta le opzioni in base ai loro precedenti, alle recensioni di terze parti e all'esperienza nel settore. Infine, scegli un fornitore che offra le funzionalità di cui hai bisogno, fornisca un forte supporto e sia in linea con i tuoi obiettivi aziendali.

Integrare e implementare

Poiché tutte le fonti di dati sono collegate tramite telemetria in XDR, puoi aspettarti un'integrazione e un'implementazione più fluide. Avere accesso a tutte le informazioni necessarie in una dashboard centralizzata facilita anche l'implementazione e l'integrazione attraverso la consolidazione del tuo tech stack di sicurezza informatica.

Formare i dipendenti

Una formazione adeguata ti aiuta a sfruttare al massimo il potenziale di sicurezza informatica di XDR. Inoltre, la formazione incrociata dei team di diversi dipartimenti (ad esempio, IT, sicurezza e conformità) garantisce un allineamento completo nell'implementazione della strategia XDR.

Monitorare e migliorare continuamente

Una volta implementata la tua soluzione XDR, esegui regolarmente audit delle sue prestazioni e delle best practice. Valutare continuamente l'ottimizzazione del tuo XDR e rimanere aggiornato sulle tendenze del settore consente di raggiungere il massimo livello di prestazioni e protezione possibile.

In che modo Barracuda può essere di aiuto

XDR è un must-have per qualsiasi team di sicurezza che voglia portare la propria protezione dalle minacce nel futuro. Sebbene siano disponibili molte soluzioni, Barracuda XDR è la piattaforma principale per migliorare la visibilità e ridurre la complessità del tuo stack di sicurezza informatica.

Sei pronto a sperimentare una protezione informatica senza interruzioni, in una dashboard centralizzata supportata dalla protezione dalle minacce basata su IA? Contatta il nostro team per la tua consultazione XDR oggi.