Minaccia zero-day

Che cos'è una minaccia zero-day?

Una minaccia zero-day (a volte chiamata anche minaccia zero-hour) è una che non è mai stata vista prima e non corrisponde a nessuna firma di malware nota. Questo la rende impossibile da rilevare tramite le soluzioni tradizionali di corrispondenza delle firme. Può sfruttare una vulnerabilità software precedentemente sconosciuta (a volte chiamata vulnerabilità zero-day), oppure può essere una nuova variante di malware veicolata tramite mezzi tradizionali.

Nei giorni in cui la corrispondenza delle firme era l'unica strategia disponibile per rilevare il malware, ogni nuova minaccia zero-day reclamava almeno una vittima (e spesso molte di più). Una volta che una rete era stata penetrata con successo e colpita dal malware, le organizzazioni di sicurezza raccoglievano un campione, lo analizzavano per creare un file di firma, e poi distribuivano un aggiornamento per i prodotti antivirus per poterlo identificare.

Perché le minacce zero-day sono importanti

Il numero di nuove minacce informatiche è in continuo aumento con dozzine di nuove minacce zero-day che si originano ogni giorno. Per proteggere la tua rete, le applicazioni e i dati, devi disporre di un sistema di prevenzione delle minacce avanzato che possa testare file, link ed e-mail non affidabili prima che raggiungano la tua rete.

Cosa puoi fare

Oggi, tuttavia, mentre il matching delle firme rimane uno strumento di importanza cruciale, sono disponibili tecniche più avanzate per rilevare le minacce zero-day prima che abbiano la possibilità di causare danni o infettare vittime. Una tecnica comune è sandboxing, o analisi in sandbox, in cui e-mail e file sospetti possono essere "detonati" in un ambiente di test isolato per assicurarsi che siano sicuri prima che raggiungano la tua rete.

Sfortunatamente, il sandboxing è relativamente intensivo in termini di risorse e richiede tempo. Eseguire tutto il traffico attraverso l'analisi sandbox è impraticabile. Un approccio più efficace e praticabile è utilizzare tecniche analitiche multiple e sequenziali per pre-filtrare il traffico, in modo che solo una percentuale molto piccola di file venga analizzata in un ambiente sandbox.

In che modo Barracuda può essere di aiuto

Barracuda Advanced Threat Protection è un servizio in hosting nel cloud disponibile come abbonamento aggiuntivo per più prodotti e servizi di sicurezza Barracuda. Utilizza il matching delle firme, l'analisi euristica e comportamentale e l'analisi del codice statico per pre-filtrare il traffico e identificare la stragrande maggioranza delle minacce. Infine, invia i file sospetti rimanenti a una sandbox di emulazione CPU per identificare in modo definitivo le minacce zero-day e impedirne l'accesso alla tua rete. Advanced Threat Protection può essere aggiunto ai seguenti prodotti Barracuda:

Maggiori informazioni

Contattaci per saperne di più su come proteggere la tua organizzazione dalle Minacce Zero-Day o per richiedere una prova gratuita di qualsiasi prodotto Barracuda.