Zero Trust (ZT)

Cos'è il zero trust (ZT)?

Zero Trust Network Access (ZTNA) è una metodologia di sicurezza che verifica l'identità degli utenti e dei dispositivi prima di concedere loro l'accesso alle risorse di rete.

A differenza dei modelli di sicurezza tradizionali, che si basano su difese perimetrali, ZTNA verifica ogni richiesta di accesso in modo indipendente. Di conseguenza, ZTNA offre un modo più efficace per proteggere i dati e difendersi da minacce come malware, phishing e ransomware. Inoltre, ZTNA è più facile da implementare e gestire rispetto alle soluzioni di sicurezza tradizionali. Per questi motivi, Zero Trust Network Access è una soluzione di sicurezza sempre più popolare per le aziende di tutte le dimensioni.

Come funziona Zero Trust Network Access

Zero Trust Network Access (ZTNA) crea un perimetro di accesso logico basato sull'identità e sul contesto attorno alle applicazioni. Verifica l'autenticità dei partecipanti prima di consentire loro di interagire con la tua applicazione o insieme di app; questo rimuove le risorse dalla visibilità pubblica riducendo la superficie di attacco.

Perché l'Accesso alla Rete a Zero Trust è importante?

ZTNA offre un modo per connettere utenti, applicazioni e dati indipendentemente dalla loro posizione. Negli ambienti multi-cloud odierni, dove le app basate su microservizi possono risiedere su più cloud così come all'interno della rete di un'organizzazione, ZTNA aiuta a garantire che i tuoi asset digitali rimangano accessibili ovunque e in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo, fornendo un accesso granulare per le funzioni aziendali critiche senza esporre altri servizi che potrebbero essere vulnerabili se lasciati incontrollati.

Come utilizzare Zero Trust Network Access

ZTNA utilizza tunnel crittografati per concedere l'accesso agli utenti solo dopo che sono stati autenticati e confermati come appartenenti, al fine di proteggere le app dall'intrusione. Questo previene gli attacchi laterali minimizzando i privilegi disponibili e massimizzando la segmentazione della rete.

Scopri di più su Zero Trust