Sommario
- Cos'è lo spear phishing?
- Punti chiave
- Tipi di attacchi di spear phishing
- La differenza tra phishing, spear phishing e whaling
- Come avvengono gli attacchi di spear phishing
- Come identificare una truffa di spear phishing
- Come prevenire gli attacchi di spear phishing
- In che modo Barracuda può essere di aiuto
Cos'è lo spear phishing?
Gli attacchi di spear phishing sono attacchi di phishing personalizzati che prendono di mira un'organizzazione o un individuo specifico. Questi attacchi sono progettati con cura per ottenere una risposta specifica da un determinato obiettivo. Gli attaccanti investono tempo nella ricerca dei loro bersagli e delle loro organizzazioni per creare un messaggio personalizzato, spesso impersonando un'entità di fiducia. Questo rende il messaggio apparentemente affidabile per il destinatario. Per aumentare i tassi di successo, questi attacchi spesso trasmettono un senso di urgenza per far reagire le loro vittime. Possono essere invitati a trasferire denaro immediatamente, aprire allegati dannosi o fare clic su un link che li porta a un sito web dannoso con una pagina di accesso falsa.
I dati raccolti possono essere utilizzati per accedere a conti aziendali o personali esistenti con intento fraudolento.
Punti chiave
- Lo spear phishing coinvolge attacchi personalizzati che prendono di mira individui o organizzazioni specifiche, spesso utilizzando dettagli ricercati per creare messaggi convincenti e affidabili.
- Questi attacchi tipicamente sfruttano l'urgenza o la curiosità per indurre le vittime a fornire informazioni sensibili o a compiere azioni che avvantaggiano l'attaccante.
- La prevenzione efficace richiede una combinazione di protocolli di sicurezza e-mail avanzati, formazione continua degli utenti e misure proattive come la segmentazione della rete e il penetration testing.
Tipi di attacchi di spear phishing
- Compromissione della posta elettronica aziendale (BEC): Questo è noto anche come frode del CEO, whaling e frode con bonifico bancario. In un attacco BEC, i criminali impersonano un dipendente, di solito un dirigente o un manager, all'interno dell'organizzazione. Utilizzando dettagli convincenti e fornendo motivi plausibili, istruiscono i loro obiettivi — spesso dipendenti con accesso alle finanze aziendali o a informazioni personali — a trasferire denaro o inviare dati sensibili, come informazioni finanziarie sui clienti, dipendenti o partner. Questi attacchi utilizzano l'ingegneria sociale e account compromessi e tipicamente non includono allegati o link dannosi.
- Furto d'identità: Questi includono molti attacchi di spear-phishing che impersonano un'entità fidata, come una società ben nota o un'app aziendale comunemente usata come Microsoft 365, Gmail o Docusign. Possono anche impersonare un collega fidato o un partner commerciale. Questi attacchi tentano tipicamente di indurre i destinatari a cedere le proprie credenziali di account o a fare clic su link dannosi. Ad esempio, potresti ricevere un'email che afferma che il tuo account è stato bloccato e che ti fornisce un link per reimpostare la tua password. Se fai clic, verrai indirizzato a un portale falso e inserirai le tue credenziali — e ora i criminali avranno accesso illimitato al tuo account. Possono utilizzare tale accesso per rubare dati riservati, condurre frodi finanziarie utilizzando il tuo account o lanciare un attacco più mirato all'interno della tua organizzazione.
La differenza tra phishing, spear phishing e whaling
La differenza tra whaling, spear phishing e phishing riguarda il bersaglio e il livello di impegno dell'attaccante.
Le e-mail di phishing sono generiche, mirano a un vasto pubblico con poco sforzo, mentre lo spear phishing personalizza l'attacco per individui specifici con uno sforzo moderato.
Whaling attacchi bersagliano dirigenti di alto profilo con e-mail altamente personalizzate e un significativo sforzo da parte dell'hacker. Sebbene ci siano alcune differenze, tutti mirano a rubare informazioni sensibili o a indurre le vittime a compiere azioni che avvantaggiano l'attaccante.
Come avvengono gli attacchi di spear phishing
Gli attacchi di spear phishing sono noti per la loro pianificazione e precisione. A differenza dei normali tentativi di phishing che gettano una rete ampia, lo spear phishing prende di mira meticolosamente individui specifici. Ecco come si sviluppa un tipico attacco:
- Fase 1: Ricognizione e ricerca: L'attaccante si comporta come un esploratore, raccogliendo informazioni sul proprio obiettivo. Questo potrebbe comportare l'esame di profili sui social media, siti web aziendali o anche piattaforme di networking professionale. Cercheranno dettagli come il titolo di lavoro della vittima, i progetti attuali o anche i nomi dei colleghi.
- Fase 2: Creazione dell'esca: Armato di informazioni, l'attaccante personalizza l'attacco. Redigerà un'e-mail che sembra provenire da una fonte familiare, forse un collega, un fornitore o persino un supervisore. Il contenuto dell'e-mail intreccerà abilmente dettagli ricavati dalla fase di ricerca, facendolo apparire estremamente pertinente e affidabile per il bersaglio. Una tattica comune è sfruttare l'urgenza o la curiosità, inducendo la vittima a cliccare su un link dannoso o a scaricare un allegato infetto.
- Fase 3: L'esca e la potenziale violazione: Il vero attacco si svolge se la vittima viene ingannata e clicca su un link o allegato. Un link potrebbe portare a una falsa pagina di login progettata per rubare le credenziali, mentre un allegato potrebbe contenere malware che infetta il dispositivo della vittima, concedendo potenzialmente all'attaccante l'accesso a dati sensibili o persino il controllo del sistema.
Gli obiettivi più comuni di questi attacchi sono:
- Richiesta di un bonifico bancario
- Richiesta di informazioni sensibili o proprietarie
- Diffondere malware o ransomware
- Furto delle credenziali di accesso dell'account
- Sottrazione di account aziendali
Come identificare una truffa di spear phishing
La sicurezza e-mail tradizionale si basa sull'analisi della reputazione, liste di blocco e il confronto delle firme di allegati e URL dannosi. Gli attacchi di spear-phishing sono progettati con attenzione per superare questi controlli e passare inosservati. Spesso non contengono un payload dannoso che la sicurezza tradizionale può rilevare e di solito provengono da domini di mittenti con alta reputazione o account già compromessi.
Alcuni modi utili per identificare questi attacchi e impedir loro di causare danni sono:
- Esaminare le informazioni del mittente: Non limitarti a scorrere il nome del mittente. Osserva attentamente l'indirizzo e-mail stesso. Gli attacchi di spear phishing possono utilizzare indirizzi con lievi errori di ortografia di una fonte legittima, titolo di posizione o altro contenuto all'interno dell'e-mail.
- Attenzione ai saluti generici: Le aziende legittime di solito ti chiamano per nome. Saluti generici come "Gentile Cliente" o "Gentile Utente" possono essere segnali di allarme.
- Allegati e link sospetti: Fai attenzione agli allegati non richiesti, specialmente quelli con nomi generici o estensioni di file che normalmente non ti aspetteresti (ad esempio, ".exe" in un documento). Prendi sempre tutte le misure di sicurezza informatica disponibili, controlla con il mittente o verifica con il tuo team IT prima di cliccare su qualsiasi link o scaricare file allegati alle email.
- Urgenza estrema o minacce: Le e-mail di phishing o spear-phishing spesso cercano di metterti sotto pressione affinché agisca rapidamente senza pensare. Sii cauto con le e-mail che richiedono un'azione immediata o che utilizzano tattiche di paura.
- Richiesta non familiare: Se un'e-mail ti chiede di fare qualcosa di insolito, come aggiornare la tua password o trasferire fondi su un nuovo account, verifica la richiesta tramite un canale affidabile prima di intraprendere qualsiasi azione. Ad esempio, potresti chiamare l'organizzazione che il potenziale attaccante afferma di rappresentare per verificare se la richiesta è legittima.
- Incongruenze nel tono o nella lingua: Leggi attentamente il contenuto dell'e-mail. Lo stile di scrittura sembra incoerente con il mittente presunto? Errori grammaticali o frasi goffe possono essere segni di un'e-mail falsa.
- Verifica attraverso canali separati: Se hai dei dubbi su un'e-mail, soprattutto se sembra urgente, contatta direttamente il mittente tramite un canale affidabile (come una telefonata utilizzando un numero noto) per confermarne la legittimità.
Come prevenire gli attacchi di spear phishing
Una protezione efficace contro gli attacchi di spear phishing richiede nuovi approcci e programmi avanzati di formazione degli utenti per migliorare continuamente la consapevolezza sulla sicurezza all'interno della tua organizzazione. Alcune strategie pratiche e popolari per prevenire il spear phishing sono:
- Implementa i protocolli di autenticazione delle e-mail: Questi protocolli, come Sender Policy Framework (SPF), DomainKeys Identified Mail (DKIM) e Brand Indicators for Message Identification (BIMI), verificano la legittimità degli indirizzi e-mail dei mittenti. Questo rende più difficile per gli attaccanti il furto d'identità degli indirizzi reali.
- Imporre gateway di posta elettronica sicuri (SEGs): I SEGs agiscono come punti di controllo di sicurezza per la tua email, scansionando i messaggi in arrivo per contenuti sospetti, link e allegati prima che raggiungano la tua casella di posta. Questo può aiutare a bloccare le email dannose anche se bypassano le misure di consapevolezza individuali.
- Utilizzare soluzioni di sicurezza e-mail basate su cloud: Queste soluzioni basate su cloud si integrano direttamente con il tuo provider di e-mail e offrono protezione in tempo reale contro le tattiche di spear-phishing in evoluzione. Possono analizzare il contenuto delle e-mail, gli allegati e il comportamento del mittente alla ricerca di attività sospette, fornendo un ulteriore livello di difesa.
- Abilita il disarmo e la ricostruzione dei contenuti (CDR): Questa tecnologia rimuove potenziali minacce dagli allegati email prima di consegnarli alla tua casella di posta. Rendendo l'allegato innocuo, elimina il rischio di infezione da malware anche se un utente clicca su un allegato dannoso.
- Esegui test di penetrazione regolari: I test di penetrazione, noti anche come pen testing, simulano attacchi informatici per identificare vulnerabilità nel tuo sistema di posta elettronica e nella postura di sicurezza. Questo approccio proattivo può aiutare a scoprire debolezze che gli attaccanti potrebbero sfruttare per tentativi di spear-phishing.
- Segmenta la tua rete: Segmentare la tua rete crea zone isolate, rendendo più difficile per gli attaccanti accedere a dati sensibili anche se violano un singolo punto. Questo può limitare i danni potenziali causati da un attacco di spear-phishing riuscito.
In che modo Barracuda può essere di aiuto
Protezione dell'e-mail Barracuda è una soluzione completa e facile da usare per proteggerti dagli attacchi di spear phishing e altre minacce e-mail. Sfrutta funzionalità innovative come il nostro Email Security Gateway, la protezione dal furto d'identità, il rilevamento avanzato delle minacce e il training per la sensibilizzazione sulla sicurezza per mantenere te, i tuoi clienti e i team dei tuoi clienti al sicuro dalle minacce alla sicurezza informatica delle e-mail.
- Barracuda Email Security Gateway filtra e igienizza rapidamente ogni e-mail prima che venga consegnata al tuo server di posta per proteggerti dalle minacce veicolate tramite e-mail. Utilizzando la scansione antivirus, la valutazione dello spam, l'analisi dell'intento in tempo reale, la protezione degli URL dei link, i controlli di reputazione e altre tecniche, Barracuda ti fornisce il miglior livello di protezione possibile.
- Protezione dal furto d'identità è un servizio in hosting nel cloud che utilizza l'intelligenza artificiale per la difesa in tempo reale dagli attacchi di spear phishing e dalle frodi informatiche. Si collega direttamente a Microsoft 365, quindi funziona insieme a qualsiasi soluzione di sicurezza e-mail senza alcun impatto sulle prestazioni della rete o sull'esperienza utente.
- Training per la sensibilizzazione sulla sicurezza è la soluzione di formazione e simulazione basata su computer più potente del settore per la sensibilizzazione sulla sicurezza. Utilizzando la formazione e la simulazione all'avanguardia, il Training per la sensibilizzazione sulla sicurezza può insegnare ai tuoi dipendenti a riconoscere ed eliminare tentativi di spear phishing altamente specializzati.
- Barracuda Advanced Threat Protection è un servizio in hosting nel cloud disponibile per diversi prodotti e servizi di sicurezza Barracuda. Utilizza il confronto delle firme, l'analisi euristica e comportamentale e l'analisi del codice statico per pre-filtrare il traffico e identificare la stragrande maggioranza delle minacce. Infine, invia i file sospetti rimanenti a un sandbox di emulazione CPU per identificare definitivamente le minacce zero-day e bloccarle dal raggiungere la tua rete.
Contatta un esperto di sicurezza informatica Barracuda per saperne di più sulla nostra soluzione di spear phishing oggi stesso!