Cos'è la risposta agli incidenti?

La risposta agli incidenti è un processo utilizzato dal personale IT per gestire le conseguenze di una violazione della sicurezza. L'obiettivo principale di questo processo è limitare i danni causati dalla violazione e ridurre i tempi di recupero dall'incidente.
Nessun sistema di sicurezza è efficace al 100%, e alcuni attacchi possono passare. Quando un'email dannosa viene recapitata nella casella di posta di un utente, il destinatario potrebbe cliccare sui link o inoltrarli all'interno della propria organizzazione. Qualsiasi incidente che non viene gestito correttamente è destinato ad aggravarsi e diffondersi, causando una violazione dei dati più ampia e ulteriori danni ai sistemi interni.

Quali sono le sfide con Incident Response?

La risposta agli incidenti per le email dannose può essere un processo manuale molto dispendioso in termini di tempo. Gli utenti non sempre segnalano le email sospette che ricevono, sia per mancanza di formazione, sia per negligenza. E qualsiasi indagine indipendente condotta da un'organizzazione IT richiede molto tempo e distoglie risorse dai compiti normali.

Quando viene identificata o segnalata un'e-mail sospetta all'IT, gli amministratori devono cercare nel server di posta per identificare chiunque altro all'interno dell'organizzazione abbia ricevuto lo stesso messaggio. Rivedere e cercare tra migliaia di messaggi è un processo lungo e noioso. Una volta identificati gli utenti interessati, gli amministratori devono contattarli per assicurarsi che rimuovano e non interagiscano con e-mail dannose.

La mancanza di informazioni e strumenti si traduce in un processo manuale inefficiente che può consentire agli attacchi di diffondersi ulteriormente e causare più danni.

Come funziona la risposta automatizzata agli incidenti

Le soluzioni automatizzate di incident response possono essere molto efficaci nel rendere il processo molto più efficiente, rapido e preciso, riducendo i danni, i costi e i tempi di inattività legati agli attacchi veicolati tramite email.

Esistono tre componenti principali per una risposta automatizzata efficace agli incidenti relativi alle email dannose:

  1. Analisi forense e approfondimenti: Mentre i tuoi utenti continueranno a segnalare incidenti man mano che si verificano, la tua organizzazione IT trarrà vantaggio da strumenti che forniscono approfondimenti sulla posta consegnata, aiutandoli a identificare anomalie e ad accelerare le proprie indagini.
  2. Strumenti investigativi: Una volta che l'email dannosa è identificata, il tuo team IT ha bisogno di strumenti per identificare rapidamente tutti gli utenti coinvolti. Strumenti di ricerca e indagine automatizzati aiutano a identificare rapidamente la portata e la gravità dell'attacco e a prepararsi immediatamente per la rimedio.
  3. Risoluzione: Più velocemente i messaggi di email dannosi vengono rimossi dalle caselle di posta degli utenti, meno è probabile che causino ulteriori danni a un'organizzazione. La risoluzione automatizzata consente agli amministratori di rimuovere tali messaggi con un solo clic e inviare una notifica a tutti gli utenti interessati con istruzioni per cambiare le loro password.

Scopri di più su Incident Response

Termini correlati

In che modo Barracuda può essere di aiuto

Incident Response automatizza la risposta agli incidenti e fornisce opzioni di rimedio per affrontare i problemi in modo più rapido ed efficiente. Gli amministratori possono inviare avvisi agli utenti interessati e mettere in quarantena le email dannose direttamente dalle loro caselle di posta con pochi clic. La piattaforma Incident Response offre scoperta e approfondimenti sulle minacce che aiutano a identificare anomalie nelle email consegnate, fornendo modi più proattivi per rilevare le minacce e-mail.

Hai domande o vuoi maggiori informazioni su Incident Response? Mettiti in contatto subito.