Zero Trust Access (ZTA) vs. VPN

Come si confronta Zero Trust Access (ZTA) con VPN?

Zero Trust Access (ZTA) è un modello di sicurezza che richiede una verifica rigorosa per ogni utente e dispositivo che tenta di accedere alle risorse su una rete, indipendentemente dalla loro posizione all'interno o all'esterno del perimetro della rete. A differenza delle VPN tradizionali, ZTA concede l'accesso solo a specifiche applicazioni o servizi basati sull'identità dell'utente e sul contesto, verificando continuamente la fiducia e fornendo un approccio più granulare e sicuro all'accesso remoto.

Punti chiave

  • L'accesso zero trust si basa sul principio di "non fidarti mai, verifica sempre". Presuppone che le minacce possano esistere sia all'esterno che all'interno della rete, pertanto non si fida automaticamente degli utenti o dei dispositivi basandosi esclusivamente sulla loro posizione nella rete o sull'indirizzo IP.
  • Le reti private virtuali operano sul principio di creare un tunnel sicuro e crittografato tra il dispositivo dell'utente e la rete, estendendo una rete privata su una rete pubblica, il che consente agli utenti di inviare e ricevere dati come se i loro dispositivi fossero direttamente connessi alla rete privata.
  • ZTA concede l'accesso basato sull'identità degli utenti e dei dispositivi, sui loro ruoli e su altri contesti come la salute del dispositivo o la posizione. L'accesso è limitato a ciò che è necessario affinché gli utenti svolgano il loro lavoro, implementando il principio del minimo privilegio.
  • Gli utenti connessi a una VPN hanno un ampio accesso alla rete, il che può rappresentare un rischio per la sicurezza se le credenziali di un utente vengono compromesse.

Come si confrontano ZTA e VPN?

L'architettura Zero Trust è un modello di sicurezza completo progettato per supportare il lavoro da remoto, i servizi cloud e l'accesso mobile. Al suo cuore, questo approccio impiega la micro-segmentazione per dividere la rete in piccole zone sicure, consentendo controlli di sicurezza più granulari e precisi. Questa strategia consente un controllo più fine sugli accessi e le autorizzazioni, riducendo la potenziale superficie di attacco. Un aspetto cruciale dello Zero Trust è il monitoraggio e la validazione continua dello stato di sicurezza sia dei dispositivi che degli utenti. Questa valutazione continua assicura che ogni richiesta di accesso sia esaminata, indipendentemente dalla sua origine, e che le politiche di sicurezza siano applicate in modo coerente. ZTA cambia fondamentalmente il modo in cui le aziende affrontano la protezione della rete.

Le VPN sono ampiamente utilizzate per l'accesso remoto perché possono crittografare i dati in transito e proteggere i dati dall'intercettazione da parte di attori dannosi. Tuttavia, le VPN hanno limitazioni in ambienti moderni e incentrati sul cloud. Una connessione VPN offre un controllo meno granulare sull'accesso degli utenti, potenzialmente esponendo più del necessario la rete. Le VPN sono state progettate prima che le aziende si affidassero a una vasta gamma di servizi cloud, applicazioni software-as-a-service (SaaS), dispositivi edge, ecc. Le VPN sono generalmente più adatte a un modello di rete centralizzato e possono ridurre le prestazioni e creare lacune di sicurezza in reti distribuite e ibride.

Zero Trust Access offre numerosi vantaggi in termini di sicurezza, business e prestazioni rispetto all'approccio VPN:

Aspetto Accesso Zero Trust (ZTA) Reti Private Virtuali (VPN)

Come migliorare la tua sicurezza con ZTA?

Comprendendo le differenze tra ZTA e VPN e valutando le esigenze della tua organizzazione, puoi adottare misure proattive per migliorare la tua postura di sicurezza informatica, garantendo che i tuoi dati e risorse siano protetti in un mondo digitale sempre più complesso.

Valuta le tue esigenze: Valuta i requisiti di sicurezza specifici della tua organizzazione, considerando fattori come il lavoro da remoto, l'adozione del cloud e la sensibilità dei dati e delle risorse.

Implementare i Principi Zero Trust: Indipendentemente dal fatto che si utilizzi una VPN, muoversi verso un modello Zero Trust può migliorare la sicurezza. Inizia identificando i dati sensibili e applicando rigorosi controlli di accesso e autenticazione.

Monitoraggio continuo e formazione: Implementare il monitoraggio continuo per rilevare modelli di accesso insoliti o violazioni della sicurezza e formare gli utenti sulle best practice di sicurezza per ridurre i rischi.

In che modo Barracuda può essere di aiuto

Consulta con Barracuda: Collabora con esperti di sicurezza informatica per sviluppare una strategia che si allinei con i principi di Zero Trust, su misura per le esigenze specifiche e il profilo di rischio della tua organizzazione.

Barracuda fornisce una piattaforma completa di sicurezza informatica che include funzionalità avanzate di sicurezza e connettività che supportano pienamente Zero Trust Access e sostituzione VPN. Barracuda offre soluzioni complete, ricche di funzionalità e dal miglior rapporto qualità-prezzo che proteggono da un'ampia gamma di vettori di minacce e sono supportate da un servizio clienti completo e premiato. Poiché stai lavorando con un unico fornitore, benefici di una minore complessità, maggiore efficacia e riduzione del costo totale di proprietà. Centinaia di migliaia di clienti in tutto il mondo si affidano a Barracuda per proteggere le loro e-mail, reti, applicazioni e dati.