Sommario
- Cos'è il secure email gateway (SEG)?
- Punti chiave
- Come funziona un SEG?
- In che modo i secure email gateway sono diversi dai traditional email gateway?
- Tipi di secure email gateway
- Funzionalità comuni SEG
- Come i SEG proteggono dalle minacce
- Quali sono i vantaggi aziendali dell'utilizzo di un SEG?
- In che modo Barracuda può essere di aiuto
- Scopri di più sui gateway e-mail sicuri
Cos'è il secure email gateway (SEG)?
Un secure email gateway (SEG) è una soluzione di sicurezza informatica che difende il sistema di posta elettronica di un'organizzazione da minacce come spam, phishing, malware e altri attacchi e-mail. È uno strato di sicurezza tra l'infrastruttura e-mail e il traffico e-mail in entrata e in uscita.
Questi gateway di sicurezza e-mail sono cruciali per tenere il passo con la crescente sofisticazione e frequenza degli attacchi basati su e-mail. Agiscono come una prima linea di difesa, filtrando le email dannose prima che raggiungano le caselle di posta. E, dato che oltre il 90% degli attacchi informatici riusciti ha origine da un'e-mail, la necessità di queste soluzioni di sicurezza avanzate è critica.
I gateway e-mail utilizzano tecnologie innovative come motori di scansione multipli e intelligence delle minacce per proteggersi da diffuse minacce e-mail come gli attacchi di compromissione delle e-mail aziendali (BEC). Analizzano il traffico e-mail su larga scala, sfruttando l'elasticità del cloud per intercettare le minacce nelle fasi iniziali.
Considerando che ogni giorno vengono inviate miliardi di e-mail di spoofing di dominio e che il costo medio dell' attacco email più costoso per un'organizzazione è stato superiore a 1 milione di dollari nel 2022, misure di sicurezza e-mail robuste sono indispensabili. Sono essenziali per proteggere i dati sensibili e mantenere l'integrità operativa.
Punti chiave
- I gateway email sicuri (SEG) utilizzano funzionalità come il filtraggio dello spam, il rilevamento di malware e la crittografia per proteggere le comunicazioni e l'infrastruttura email di un'organizzazione da potenziali attacchi veicolati tramite email.
- Gli SEGs offrono una protezione più robusta rispetto ai protocolli di sicurezza e-mail tradizionali. Inoltre, le loro configurazioni on-premises, basate su cloud o ibride offrono alle organizzazioni flessibilità nella soluzione scelta.
- I gateway e-mail forniscono rilevamento delle minacce all'avanguardia, integrandosi con feed di intelligence sulle minacce dinamici che si aggiornano continuamente.
- Le aziende che implementano SEGs possono aspettarsi un rilevamento e una risposta alle minacce migliorati, una migliore conformità normativa, costi IT ridotti e una migliore protezione dei dati dei clienti.
Come funziona un SEG?
Un gateway e-mail sicuro è una linea di difesa fondamentale contro le minacce basate sull'e-mail, operando al perimetro della rete per ispezionare i messaggi in entrata e in uscita. Ecco come funziona:
Filtro spam
I SEG utilizzano più tecniche per identificare e bloccare lo spam:
- Analisi del contenuto: Esamina il testo delle e-mail alla ricerca di schemi sospetti, parole chiave e frasi comunemente associate allo spam.
- Reputazione del mittente: Controlla l'indirizzo IP e il dominio del mittente rispetto ai database di spammer conosciuti.
- Analisi euristica: Utilizza algoritmi per rilevare nuovi schemi di spam basati su caratteristiche di spam conosciuto.
- Filtraggio bayesiano: Impara dal feedback degli utenti per migliorare la rilevazione dello spam nel tempo.
Rilevamento di malware
Per proteggersi da allegati e link dannosi, i SEG utilizzano:
- Scansione basata su firme: Confronta i file con i database delle firme di malware conosciute.
- Sandboxing: Esegue file sospetti in un ambiente isolato per osservare il comportamento.
- Filtro URL: Verifica i link incorporati rispetto a elenchi di siti web dannosi conosciuti.
- Apprendimento automatico: Analizza le caratteristiche dei file per identificare potenziali minacce, anche quelle precedentemente sconosciute.
Crittografia
I SEG spesso incorporano funzionalità di crittografia per proteggere informazioni sensibili. Questo include:
- Crittografia TLS: Protegge la comunicazione tra server di posta elettronica durante la trasmissione dei messaggi.
- Crittografia basata su criteri: Crittografa automaticamente le e-mail in base al contenuto, al destinatario o ad altre regole predefinite.
- Gestione delle chiavi: Gestisce la creazione, la distribuzione e l'archiviazione delle chiavi di crittografia.
Come funziona tutto insieme
Ecco come tutti questi componenti lavorano insieme per proteggere la tua casella di posta:
- Il gateway analizza l'intestazione e il contenuto del messaggio per identificare gli indicatori di spam.
- Gli allegati vengono analizzati per rilevare malware utilizzando metodi di rilevamento multipli.
- Gli URL nel corpo del messaggio vengono verificati rispetto ai database di reputazione.
- Se l'e-mail supera questi controlli, viene crittografata (se necessario) e consegnata alla casella di posta in arrivo del destinatario.
- I messaggi sospetti vengono messi in quarantena o bloccati, a seconda delle politiche configurate.
Gli Email Security Gateway (SEG) aggiornano continuamente la loro intelligence sulle minacce e si adattano alle nuove tecniche di attacco, fornendo una difesa robusta contro le minacce in evoluzione basate su e-mail come spam, malware e violazioni dei dati.
In che modo i secure email gateway sono diversi dai traditional email gateway?
Funzionalità/Funzione
|
Secure Email Gateway (SEG)
|
Traditional Email Gateway => Traditional Email Gateway
|
---|---|---|
Scopo principale
|
Proteggi le comunicazioni e-mail da un'ampia gamma di minacce.
|
Facilitare l'invio e la ricezione delle e-mail.
|
Filtraggio delle e-mail
|
Filtraggio avanzato utilizzando euristica, apprendimento automatico e analisi del comportamento per rilevare spam, phishing e malware.
|
Filtraggio di spam di base basato su regole semplici e liste di negazione conosciute.
|
Rilevamento delle minacce
|
Rilevamento avanzato delle minacce e protezione zero-day, utilizzando tecniche sofisticate come sandboxing e scansione approfondita dei contenuti.
|
Limitato all'identificazione di minacce di base.
|
Prevenzione della perdita di dati
|
Complete funzionalità di protezione dalla perdita di dati per prevenire l'esposizione o le perdite di dati non autorizzate.
|
Non comunemente incluso.
|
crittografia
|
Robusta crittografia e decrittazione per proteggere i contenuti delle e-mail da persone non autorizzate.
|
Potrebbe non supportare nativamente la crittografia.
|
Conformità e Archiviazione
|
Capacità di registrazione dettagliata, archiviazione e reporting per supportare i requisiti normativi.
|
Potrebbe supportare il logging di base.
|
Scalabilità e gestione
|
Interfacce di gestione avanzate e opzioni per la scalabilità per gestire in modo sicuro grandi volumi di e-mail.
|
Funzionalità di gestione di base.
|
Autenticazione degli utenti e controllo degli accessi
|
Può includere o integrare con sistemi per l'autenticazione forte e meccanismi di controllo degli accessi.
|
Tipicamente non un obiettivo.
|
Tipi di secure email gateway
I tre principali modelli di distribuzione per i gateway email sicuri sono:
- Secure Email Gateway on-premises: Questi sono installati e gestiti all'interno dell'infrastruttura di un'organizzazione. Offrono pieno controllo sull'hardware e sui dati, rendendoli adatti per aziende con requisiti di conformità rigorosi. Tuttavia, richiedono risorse IT significative per la manutenzione e gli aggiornamenti.
- SEGs basati su cloud: Ospitati da provider terzi, offrono scalabilità, aggiornamenti automatici e costi ridotti per l'infrastruttura. Sono ideali per organizzazioni con risorse IT limitate o che danno priorità alla flessibilità. Tuttavia, possono sollevare preoccupazioni sulla sovranità dei dati per alcune industrie.
- SEGs ibride: Combinando soluzioni on-premises e cloud, le SEGs ibride offrono un equilibrio tra controllo e flessibilità. Consentono alle organizzazioni di mantenere i dati sensibili in loco sfruttando le capacità del cloud per la scalabilità e la protezione avanzata dalle minacce.
Tutti i tipi offrono funzionalità di base come il filtraggio dello spam, il rilevamento di malware e la prevenzione della perdita di dati. La scelta giusta per la tua organizzazione dipende dalle tue capacità IT, dai requisiti di conformità e dalle esigenze di scalabilità. Le soluzioni basate su cloud stanno guadagnando popolarità grazie alla facilità di gestione e agli aggiornamenti continui contro le minacce in evoluzione.
Funzionalità comuni SEG
Il malware e i virus rappresentano rischi significativi per la sicurezza e la continuità operativa di un'organizzazione. I gateway di sicurezza e-mail fermano queste minacce prima che raggiungano la casella di posta. I SEG proteggono anche la posta in uscita in modo che gli attori delle minacce non possano utilizzare la tua azienda per attaccare un'altra.
Esistono diversi meccanismi sofisticati progettati per rilevare, bloccare e gestire i contenuti dannosi nelle e-mail prima che raggiungano la casella di posta dell'utente o lascino l'organizzazione.
Rilevamento basato sulle firme: Questo metodo utilizza un database di firme di malware e virus conosciuti per identificare le minacce. Il sistema segnala immediatamente e blocca o mette in quarantena un'e-mail o un allegato quando corrisponde a una firma conosciuta.
Analisi euristica: Ciò comporta l'esame del comportamento di un'email o di un allegato per prevedere se potrebbe essere dannoso. Questo include l'analisi della struttura del codice e il rilevamento di schemi sospetti che potrebbero indicare malware, anche se la minaccia specifica non è stata precedentemente identificata.
Sandboxing: Questa tecnica di sicurezza apre allegati o link in un ambiente virtuale e isolato. Questo ambiente, o "sandbox", consente al gateway di sicurezza e-mail di osservare il comportamento del file prima di inviarlo alla casella di posta in arrivo del destinatario. Il SEG bloccherà o metterà in quarantena i file determinati come una minaccia.
Protezione avanzata dalle minacce e dalle minacce zero-day: Combinando il rilevamento basato su firme, l'analisi euristica e il sandboxing, i gateway di posta elettronica sicuri possono rilevare e difendersi dagli attacchi zero-day e da altre minacce emergenti. Queste funzionalità permettono al sistema di rispondere rapidamente alle nuove minacce, senza dover attendere aggiornamenti dei database delle firme.
Analisi e filtraggio del traffico: Il gateway monitora e analizza continuamente il traffico e-mail per rilevare anomalie che potrebbero indicare la presenza di malware. Un volume insolitamente elevato di e-mail in uscita potrebbe suggerire un account compromesso che invia spam o malware.
Aggiornamenti regolari e integrazione dell'intelligence sulle minacce: I gateway di sicurezza e-mail vengono aggiornati regolarmente con le ultime definizioni di intelligence sulle minacce e malware. Ciò garantisce che rimangano efficaci contro le minacce in evoluzione. Molti gateway si integrano con reti globali di intelligence sulle minacce, consentendo loro di apprendere e adattarsi alle minacce rilevate su molti sistemi in tutto il mondo.
Protezione degli URL: Gli attori delle minacce spesso utilizzano link dannosi nel corpo di un'e-mail per distribuire malware e virus. I gateway di sicurezza e-mail effettuano una scansione in tempo reale degli URL per verificarne la reputazione e il contenuto prima di consentire agli utenti di accedervi.
Feed di intelligence sulle minacce dinamiche: I gateway di posta elettronica sicura utilizzano feed di intelligence sulle minacce dinamiche che forniscono informazioni aggiornate sulle campagne di malware, le tattiche di phishing e le epidemie di virus. Questi feed aiutano il SEG ad adattare i suoi filtri e meccanismi di rilevamento dinamicamente per intercettare le minacce più recenti.
Come i SEG proteggono dalle minacce
I SEG proteggono da varie minacce comuni. Sfruttano tecnologie innovative per proteggere l'infrastruttura digitale di un'organizzazione dai seguenti vettori di attacco:
- Virus: I gateway e-mail sicuri utilizzano motori di scansione multipli per rilevare e bloccare i virus veicolati tramite e-mail. Utilizzano il rilevamento basato su firme per identificare i virus noti, l'analisi euristica per individuare schemi di codice sospetti e l'analisi comportamentale per identificare attività simili a quelle dei virus.
- Malware: Per combattere il malware, i SEG utilizzano la protezione avanzata dalle minacce (ATP) con sandboxing per analizzare in modo sicuro gli allegati sospetti. Eseguono la scansione in tempo reale degli allegati e dei link incorporati mentre impiegano algoritmi di apprendimento automatico per rilevare nuove varianti di malware. Queste tecniche aiutano a prevenire l'infiltrazione di software dannoso nella rete dell'organizzazione tramite e-mail.
- Attacchi di phishing: i SEGs proteggono contro il phishing analizzando il contenuto delle e-mail alla ricerca di schemi e parole chiave sospette. Verificano la reputazione e l'autenticità del mittente utilizzando protocolli come Domain Message Authentication Reporting and Conformance (DMARC), filtrano gli URL per bloccare l'accesso a siti web di phishing noti e sfruttano l'IA e l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per rilevare tentativi sofisticati di ingegneria sociale.
- Ransomware: I SEG aiutano a proteggere dal ransomware bloccando gli allegati dannosi che possono contenere payload di ransomware. Scansionano e testano in sandbox i link sospetti che potrebbero portare a download di ransomware e utilizzano l'intelligence avanzata sulle minacce per identificare le campagne di ransomware emergenti.
Ecco uno sguardo fianco a fianco su come ciascun componente tecnologico dei gateway di sicurezza e-mail protegge da queste minacce.
Caratteristica | Virus e Malware | attacchi di phishing | Ransomware |
---|---|---|---|
Scansione Anti-Virus
|
Rileva e rimuove virus e malware conosciuti dalle e-mail in arrivo. Utilizza il rilevamento basato su firme e l'analisi euristica.
|
Fornisce un livello base di difesa rimuovendo il malware utilizzato nelle campagne di phishing .
|
Aiuta a prevenire la consegna di ransomware rilevando allegati e link dannosi che potrebbero contenere ransomware.
|
Advanced Threat Protection
|
Una combinazione di tecnologie che identificano minacce emergenti come attacchi zero-day e malware sconosciuto.
|
Analizza i link e gli allegati per attività insolite, identificando potenzialmente attacchi di spear phishing o furto delle credenziali.
|
Prende di mira specificamente il ransomware analizzando il comportamento che indica tentativi di crittografia.
|
Filtraggio degli URL
|
Blocca l'accesso ai siti web dannosi noti per distribuire malware.
|
Blocca i siti di phishing negando l'accesso agli URL noti per il phishing o recentemente identificati come tali attraverso l'intelligence sulle minacce.
|
Impedisce il download di payload ransomware da siti web compromessi o dannosi.
|
Filtro spam
|
Riduce il volume di spam dannoso che potrebbe contenere virus o malware.
|
Filtra le e-mail di phishing di massa e riduce le probabilità che gli attacchi di spear phishing raggiungano la casella di posta.
|
Riduce il rischio di ransomware, poiché molti attacchi iniziano con email di spam.
|
Quali sono i vantaggi aziendali dell'utilizzo di un SEG?
I gateway sicuri per le e-mail contribuiscono significativamente a vari aspetti del successo aziendale. Forniscono un livello base di sicurezza che non solo protegge, ma migliora anche varie operazioni aziendali, garantendo la conformità normativa, promuovendo la fiducia e supportando infine la crescita e la sostenibilità aziendale a lungo termine.
- Sicurezza migliorata e protezione dalle minacce riduce il rischio di incidenti di sicurezza, aiuta a mantenere l'integrità delle operazioni aziendali e protegge da perdite finanziarie e danni reputazionali.
- Le funzionalità di conformità e aderenza normativa aiutano a evitare sanzioni legali, costosi contenziosi e danni alla reputazione garantendo che l'organizzazione soddisfi gli standard normativi.
- Costi di manutenzione IT più bassi e prevenzione di costosi incidenti di sicurezza portano direttamente a risparmi finanziari a livello aziendale e più risorse per iniziative aziendali.
- Proteggere i dati dei clienti aumenta la fiducia e supporta una forte immagine aziendale, influenzando direttamente la crescita e il successo dell'azienda.
In che modo Barracuda può essere di aiuto
Barracuda fornisce prodotti di sicurezza e-mail gateway per aiutarti a difenderti da tutti i tipi di minacce e-mail, mantenendo un ambiente di comunicazione sicuro e una superiore efficacia nel rilevamento delle e-mail. Questi prodotti sono disponibili come soluzione autonoma o come parte della nostra piattaforma di sicurezza informatica completa, che protegge i dati su tutti i vettori di minaccia.
Barracuda offre soluzioni di sicurezza email migliori sul mercato, ricche di funzionalità e complete che proteggono da un'ampia gamma di vettori di minacce — il tutto supportato da un servizio clienti completo e pluripremiato. Poiché lavori con un unico fornitore, benefici di una complessità ridotta, una maggiore efficacia e un costo totale di proprietà inferiore.
Centinaia di migliaia di clienti in tutto il mondo si affidano a Barracuda per proteggere la loro e-mail, reti, applicazioni e dati. Pianifica oggi stesso la tua dimostrazione di Protezione dell'e-mail e scopri perché così tanti stanno effettuando il passaggio.
Scopri di più sui gateway e-mail sicuri
Termini correlati
- Cos'è la Prevenzione delle Perdite di Dati (DLP)?
- Che cos'è l'Impersonificazione del Marchio?
- Cos'è il Filtraggio dei Contenuti?
- Cos'è una piattaforma di cybersicurezza?
- Che cos'è l'esfiltrazione di dati?
- Cos'è l'autenticazione DMARC?
- Cos'è l'impersonificazione del dominio?
- Che cos'è la protezione delle email?
- Comprendere la sicurezza e-mail
- Cos'è lo spoofing delle e-mail?
- Phishing vs Spear Phishing
- Cos'è l'accesso remoto?
- Cos'è il phishing tramite URL?
Ulteriori letture
- Email Security Gateway di Barracuda (Barracuda Campus)
- Dalle Basi alle Scoperte: Evoluzione della sicurezza IT negli anni '80
- Tecniche di manipolazione degli URL: Punycode, typosquatting, e altro
- Il tumulto del settore bancario si aggiunge alle minacce di phishing e malware
- Rendi la sicurezza delle password un'abitudine
- I bot di raccolta delle credenziali ti stanno attaccando proprio ora
- Anatomia di un colpo anti-phishing